Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Adalgisa. Disegni milanesi

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Adalgisa. Disegni milanesi
Titolo L'Adalgisa. Disegni milanesi
Autore
Curatore
Collana Gli Adelphi, 465
Editore Adelphi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788845929403
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
"Dopo 'I promessi sposi', non esiste, nella letteratura italiana, nessuna rappresentazione d'una città così ricca, complessa, variegata, sonora come nella bellissima 'L'Adalgisa'. Come in Manzoni, la città è Milano: la storia, la società, la psicologia, la cultura, i costumi, i riti, la lingua, l'esistenza quotidiana di Milano, di cui Gadda vuole rappresentare la totalità enciclopedica. Niente deve sfuggire al suo sguardo onnicomprensivo di storico-entomologo-mineralogista: nemmeno il minimo frammento o la minima possibilità... La sua Milano era quella moderna: tra la fine dell'Ottocento e il 1940; la Milano degli anni in cui scriveva febbrilmente romanzi destinati a rimanere incompiuti. Malgrado lo sguardo satirico, aveva per quella città un affetto senza limiti. Amava il suo senso di gruppo, l'affettuosità sincera e recitata, 'la festevolezza e allegria squillanti', la bonomia un po' sciocca, il moralismo spesso grottesco, la velocità in tutte le occasioni della vita, l'intraprendenza, il buon senso a volte assurdo, un vago alone di demenza e, soprattutto, una vocalità femminile che nessun freno poteva arrestare." (Pietro Citati)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.