Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dottorato di ricerca nello spazio europeo. Quale conoscenza per la società di oggi e di domani?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il dottorato di ricerca nello spazio europeo. Quale conoscenza per la società di oggi e di domani?
Titolo Il dottorato di ricerca nello spazio europeo. Quale conoscenza per la società di oggi e di domani?
Autore
Collana Teoria e storia dell'educazione, 221
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788867092925
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il volume conclude un impegno di riflessione sul dottorato di ricerca cominciato diversi anni or sono, offrendo un ampio quadro delle dinamiche italiane ed europee che hanno caratterizzato i mutamenti dell’università, al fine di comprendere quale sia l’idea di conoscenza oggi al cuore del terzo ciclo dell’istruzione superiore e quali possano esserne i risvolti per le scienze dell’educazione. Attraverso un approfondimento concettuale degli aspetti più rilevanti del Processo di Bologna e della Strategia di Lisbona, sono analizzate le principali tappe che hanno scandito i trentasei anni di esistenza del dottorato di ricerca in Italia, ponendone in luce le continuità e le fratture sia rispetto alla tradizione universitaria del nostro paese sia in relazione al contesto internazionale e, più in particolare, europeo. Il volume presenta, inoltre, un percorso che si snoda lungo tutti i documenti che hanno contribuito alle trasformazioni del profilo del dottorato, soffermandosi su alcuni elementi di rilievo: l’idea di ricerca, la spendibilità del titolo, l’internazionalizzazione, la valutazione e la governance. Il volume è arricchito, infine, da un’ampia appendice documentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.