Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto di famiglia. Leggi, prassi e giurisprudenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il diritto di famiglia. Leggi, prassi e giurisprudenza
Titolo Il diritto di famiglia. Leggi, prassi e giurisprudenza
Autore
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XXX-1528
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788813308933
 
130,00 123,50
 
Risparmi: €  6,50 (sconto 5%)

 
Il codice non contiene un libro dedicato al diritto di famiglia, ma unisce, nel primo, materie genericamente collegate alla famiglia, con materie attinenti alla persona, sia fisica che giuridica. Nel diritto di famiglia rientrano e vengono esaminati nell'opera: il matrimonio, con conseguenti sottoripartizioni relative alla formazione del vincolo ed alla disciplina dei rapporti tra i coniugi, di carattere personale e patrimoniale; la famiglia "di fatto", per la stretta analogia di contenuti con il rapporto matrimoniale; la filiazione, senza distinzione tra l'ambito legittimo e quello naturale di essa; la separazione tra i coniugi ed il divorzio; le successioni degli eredi legittimi e dei legittimari. Devono essere altresì considerati argomenti del diritto di famiglia la tutela dei minori, per il collegamento con il concetto di filiazione; la potestà genitoriale, che generalmente si esplica ed è strettamente collegata alla filiazione; la disciplina degli alimenti. Devono ancora identificarsi come parti del diritto di famiglia le normative relative alla maternità ed all'interruzione della gravidanza, strettamente collegate al capitolo filiazione ed al concetto di genitorialità, anche intesa come facoltà di negare la stessa, nonché le norme relative alla procreazione assistita, intesa come fattore generativo della filiazione. Altre parti del diritto di famiglia ampiamente inteso potrebbero essere individuate nel diritto penale, internazionale, ecclesiastico o amministrativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.