Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ansia folle del volo. Sul «Diario partigiano» di Ada Gobetti

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'ansia folle del volo. Sul «Diario partigiano» di Ada Gobetti
Titolo L'ansia folle del volo. Sul «Diario partigiano» di Ada Gobetti
Autore
Collana Per la critica. La voce e la scrittura, 4
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 294
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788899913755
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il Diario partigiano, difficilmente collocabile in una categoria (diario, autobiografia, memoria), dà conto del travaglio spirituale e letterario vissuto da Ada Gobetti durante i venti mesi di lotta e documenta come le vicende storiche abbiano contribuito a ricostruire un’identità. Questo saggio svela un’Ada che è in cerca del senso della propria vita riuscendo così a ritrovare il proprio equilibrio tramite un processo impegnativo. L’ansia di volo va intesa come una sua presa di autonomia rispetto a Piero Gobetti e alla propria famiglia, la scrittura le permetterà di superare il personaggio storico di staffetta o di commissario politico per approdare alla persona e spaziare in una dimensione simbolica se non poetica. Dal Diario partigiano emerge il salvifico recupero dei tempi, facendo sì che il passato sia ormai uno slancio propulsivo per affrontare un presente affannoso e un futuro denso di minacce.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.