Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bioenergie. Quali opportunità per l'agricoltura italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Bioenergie. Quali opportunità per l'agricoltura italiana
Titolo Bioenergie. Quali opportunità per l'agricoltura italiana
Collana Inea. Studi e ricerche
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788849515718
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Con questo volume l'Inea si pone l'obiettivo di fornire un contributo alla comprensione delle dinamiche che hanno determinato la crescente attenzione verso le biomasse, al ruolo del settore agricolo nella loro produzione, alle politiche che possono accompagnarne lo sviluppo, agli aspetti economici ed ambientali connessi. I primi due capitoli affrontano i temi della sicurezza energetica, della necessità di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e dell'obiettivo della diversificazione dei redditi agricoli come principali motivazioni alla base della crescente attenzione della politica, dell'economia e dell'opinione pubblica alla produzione, sia su scala globale che a livello locale, di biomassa per la produzione di energia, ripercorrendo le principali tappe a livello internazionale e comunitario. I tre capitoli successivi analizzano le tematiche economiche e politiche relative alla biomassa agricola e forestale, distinguendo da un lato la filiera dei biocarburanti liquidi destinati ai trasporti, di cui si discute nei capitoli 3 e 4, dall'altro la biomassa solida e gassosa destinata alla produzione di elettricità e calore, le cui problematiche sono analizzate nel capitolo 5.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.