Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luna bugiarda

Consulta il prodotto

sconto
5%
Luna bugiarda
Titolo Luna bugiarda
Autore
Traduttore
Collana La memoria, 940
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788838929144
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Martin von Bora, il detective-soldato della Wehrmacht che l'autrice ha ricavato liberamente dalla figura di von Stauffenberg, è di ritorno dall'inferno di Stalingrado da dove è riuscito a salvare il manipolo dei suoi soldati. Lo ritroviamo, in questo romanzo, promosso maggiore e stanziato, sul finire del 1943, in un paese presso Verona. Vi svolge operazioni contro i partigiani, mentre incombe l'occhio delle SS che lo considerano politicamente poco affidabile. Un attentato dei patrioti lo ha privato della mano sinistra, ma le ferite della guerra lo dilaniano nello spirito molto più che nel corpo. A Lago, la località dov'è di stanza, il colonnello Habermehl gli chiede di indagare su un caso; è per un favore ai miliziani di Salò, che sperano di trovare nel tedesco un interlocutore più malleabile della polizia di Stato. Perché il morto è una specie di monumento del fascio. Vittorio Lisi, un eroe mutilato, vicino a Mussolini, ricchissimo e dal prestigio carismatico. È caduto, investito da un'automobile sul viale della sua villa. Si sospetta della moglie Claretta, una sorta di fotocopia delle dive dei telefoni bianchi. Ma non mancano altre piste: mariti gelosi, strani giri di danaro, ragazze compromesse, invidie politiche. Sull'omicidio indaga anche l'ispettore Guidi della polizia. Il funzionario, costretto a collaborare con Bora, non stravede per l'ufficiale della Wehrmacht... Con una nota dell'autrice.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.