Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le statistiche sulla criminalità in ambito internazionale, europeo e nazionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le statistiche sulla criminalità in ambito internazionale, europeo e nazionale
Titolo Le statistiche sulla criminalità in ambito internazionale, europeo e nazionale
Autore
Collana Strumenti
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788879164467
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Le statistiche sulla criminalità sono un argomento di interesse ed attualità per la comunità accademica, i policy makers e l'opinione pubblica. I numeri sulla devianza consentono di indagare l'andamento e le cause dei reati e di valutare l'efficacia delle politiche di contrasto e prevenzione, mentre la loro diffusione mass mediatica può rafforzare o indebolire il senso di sicurezza ed il livello di fiducia nelle istituzioni. La centralità del tema è aumentata insieme alla complessità. Il quadro delle fonti è stato arricchito dalle indagini di vittimizzazione e da quelle di autodenuncia e si sono sviluppate statistiche sovranazionali. Mancava però uno strumento di lavoro pensato e scritto per rendere le statistiche sulla criminalità di facile accessibilità e uso. Mancava un testo capace di rispondere in modo organico e immediato a queste domande: quali fonti statistiche sulla criminalità esistono a livello internazionale, europeo e nazionale? Quali le loro origini storiche, i loro contenuti, i loro punti di forza e limiti? Come è possibile applicare le tecniche di analisi statistica monovariata, bivariata e multivariata ai dati sulla delinquenza? Questo volume intende fare questo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.