Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dilemmi della società complessa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dilemmi della società complessa
Titolo Dilemmi della società complessa
Autore
Collana Humanitas, 14
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788849530889
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
Tra i concetti più strettamente legati alla categoria logico-cronologica della postmodernità c'è quello di dilemma, rappresentativo del passaggio dall'epoca moderna, improntata su salde certezze nella capacità umana di comprensione del reale, all'epoca attuale o postmoderna, pervasa da un diffuso seppur indichiarato senso di irresolubilità. Si tratta di una irrisolta dilemmaticità che tende a permeare l'intera logica di funzionamento dell'odierna società complessa, e che riduce la dialettica sociale a una sorta di 'divenire immoto' consistente in una continua oscillazione tra alternative dicotomiche o antinomiche, incapaci di oltrepassare se stesse. Ma ciò non esclude la possibilità di tradurre i vari dualismi esistenti, se non nei termini di costruttive contraddizioni dinamiche suscettibili di superamento, almeno in esplicativi confronti concettuali dialetticamente orientati a una razionalità sostanziale e non soltanto strumentale, soprattutto in ambito economico, tecnologico ed etico-giuridico. È quanto in tale volume si cerca di sostenere trattando dell'economia tra liberismo e regolazione, delle tecnologie digitali tra informazionalismo e privacy, delle biotecnologie tra prometeismo e limite, dell'etica tra qualità e indisponibilità della vita, del diritto tra volontà e ragione, dell'ordine globale tra diritti individuali e diritti sociali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.