Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La possibilità di conoscere. L'apparente antinomia nel pensiero di Karl Mannheimer

Consulta il prodotto

sconto
5%
La possibilità di conoscere. L'apparente antinomia nel pensiero di Karl Mannheimer
Titolo La possibilità di conoscere. L'apparente antinomia nel pensiero di Karl Mannheimer
Autore
Collana Teoria e metodo, 2
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788877965196
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Da sempre il tema della validità della conoscenza rappresenta un argomento cardine delle scienze sociali, così come la questione centrale della sociologia della conoscenza, disciplina di cui Karl Mannheim può essere considerato il padre fondatore. La disamina critica del pensiero dell'autore attribuisce unanimemente un vincolo alle sue proposte, nel senso che egli non avrebbe risolto in modo soddisfacente il problema dell'autoriferimento della conoscenza, restando così intrappolato nella impossibilità di uscire da questo relativismo. Il testo qui presentato, seguendo l'evolversi del pensiero mannheimiano, suggerisce la possibilità di scorgere nella produzione giovanile dell'autore elementi risolutivi relativamente alla questione del condizionamento del sapere e del de-condizionamento dello stesso. In questa fase della sua produzione, tra l'altro, si individuano le condizioni che rendono possibile una presa di distanza dal limite ravvisato in Mannheim, di una eccessiva frammentarietà della sua produzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.