Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondine in campo. Dinamiche e retoriche di un lavoro del Novecento

Consulta il prodotto

Mondine in campo. Dinamiche e retoriche di un lavoro del Novecento
Titolo Mondine in campo. Dinamiche e retoriche di un lavoro del Novecento
Autore
Collana Studi, 14
Editore editpress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788897826514
 
18,00
 

La vita, il lavoro, le lotte delle mondine tra la fine dell'Ottocento e i primi anni Sessanta. La storia di una delle figure più note del mondo del lavoro contemporaneo indagata nel periodo in cui quel lavoro ebbe carattere nettamente femminile e dimensione di massa. Lo sguardo è attento a rintracciare continuità e discontinuità, a ricostruire le fasi attraverso le quali poverissime braccianti divennero lavoratrici rispettate e consapevoli dei propri diritti. "Mondine in campo" si sofferma sullo stereotipo della mondina: sfruttata, combattiva, ma anche bella e trasgressiva. Attraverso fonti narrative e iconografiche, che si affiancano a quelle più tipicamente storiografiche, analizza il ruolo che rappresentazioni e narrazioni hanno avuto nel costruire questa figura, nel determinarne percezioni identitarie, comportamenti e proiezioni politiche, e le conseguenze che queste costruzioni narrative hanno avuto nel miglioramento delle loro condizioni di lavoro. Il risultato è la storia dinamica e sfaccettata di una icona del lavoro del novecento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.