Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aristotele e i suoi dèi. Un'interpretazione del III libro del De Philosophia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Aristotele e i suoi dèi. Un'interpretazione del III libro del De Philosophia
Titolo Aristotele e i suoi dèi. Un'interpretazione del III libro del De Philosophia
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 648
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788843060702
 
27,50 26,13
 
Risparmi: €  1,37 (sconto 5%)

 
La molteplicità di lineamenti assunta dalla teologia aristotelica nell'insieme delle opere del Corpus e spesso all'interno di una stessa opera ha provocato un certo disagio, spesso accompagnato da una pungente polemica, tanto fra gli interpreti antichi di Aristotele, quanto fra i medievali e i moderni. In epoca antica, l'atteggiamento politeistico di Aristotele provocò disorientamento nell'epicureo Velleio. Teologi cristiani e musulmani utilizzarono la dottrina teologica di Aristotele per fondare la visione monoteistica della divinità, benché le differenze con il Dio della Bibbia fossero sotto gli occhi di tutti. Questo divenne un pretesto per scatenare una campagna di denigrazione contro lo Stagirita. Al-Gazali e Lutero ricoprirono Aristotele degli insulti più feroci, benché già Petrarca si fosse alquanto lasciato andare. La tradizione moderna cercò di assumere un atteggiamento più sfumato malcelando un sentimento di rassegnazione. Attraverso l'analisi dei frammenti del libro in dell'opera "Sulla filosofia" l'autrice prova a ristabilire la verità storica: Aristotele non voleva essere un teologo e la teologia era da lui ritenuta una narrazione poetica sui "viventi immortali e felici". Il filosofo antico usa il termine "dio" solo come attributo che può essere predicato ad enti differenti, a patto che essi occupino un grado di eccellenza. I pezzi del mosaico, rimessi insieme in quest'ottica, restituiscono così l'immagine aristotelica di "un dio", ma non di "Dio".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.