Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Versi a Dio. Antologia della poesia religiosa

Consulta il prodotto

sconto
5%
Versi a Dio. Antologia della poesia religiosa
Titolo Versi a Dio. Antologia della poesia religiosa
Curatori , ,
Collana Poesia
Editore Crocetti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788883064418
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
La poesia, al suo primo scatto, nasce per celebrare il divino. È una scala per ascendere tra le bestie celesti; è un agguato, la trama – fatale, fatata – per imporre la museruola alla divinità. Tra Orfeo che incanta il re degli inferi e Giovanni che a Patmos vede angeli, draghi e micidiali cavalieri; tra le visioni degli sciamani siberiani e le preghiere ad Ammone, una continuità è ben salda. La poesia è il codice che dissigilla i cieli e solletica gli dèi, li intima a svelarsi in forma di pioggia, rivelazione, luce. Parola che fiammeggia, quella qui antologizzata, da sussurrare con il cuore teso a stendardo. Dai versi di Milarepa a quelli di Boris Pasternak, da Giovanni della Croce a Ikkyū e ‘Attār il rapporto con il divino è declinato in ogni aspetto: a volte si conforma in amore nuziale e in conforto, altre in accesa gelosia, altre ancora in accusa. Nulla limita il dire del poeta: il linguaggio – sublime combustibile, tra obbedienza e ribellione – dà voce all’onnipotente nella sua gloria e nella sua erranza tra gli orrori del mondo. A volte, il dio ha un corpo glorioso, la vigoria di una belva, altre il volto del “buon pastore”, del servo che conosce ogni patire; la poesia, sempre, è strategia di battaglia, un’infinita caccia reale. Effimeri! Con una Lettera ai poeti di papa Francesco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.