Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verità e politica. Filosofie contemporanee

Consulta il prodotto

sconto
5%
Verità e politica. Filosofie contemporanee
Titolo Verità e politica. Filosofie contemporanee
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 825
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 255
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788843068197
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
In questa raccolta di saggi la relazione tra verità e politica è presa in esame da una doppia prospettiva, quella di teorie della politica sulla verità e quella di filosofie della verità sulla politica. Lo scopo è capire perché, e sotto quali aspetti teoretici e pratici, la relazione tra verità e politica appare complicata e cosa spiega che la si consideri irrilevante o irrinunciabile. Ogni contributo presenta, attraverso una figura di riferimento (W. James, H. Kelsen, M. Weber, L. Strauss, H. Arendt, J. Habermas, J. Rawls, D. Davidson, H. Putnam, R. Rorty, R. Dworkin, M. Foucault, B. Williams, D. Lewis), un influente argomento contemporaneo che prende posizione in merito. Le figure cui i contributi sono intitolati, così come coloro che le presentano, esemplificano diverse competenze: la teoria politica, le scienze sociali, il diritto, ma anche la logica, la filosofia morale, l'epistemologia, la metaetica e la metafisica. Facendo dialogare queste diverse prospettive, la raccolta cerca di chiarire se e perché quello tra verità e politica è un cattivo rapporto e se e perché dovrebbe o non dovrebbe esserlo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.