Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venticinquesimo rapporto sull'occupazione in provincia di Trento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Venticinquesimo rapporto sull'occupazione in provincia di Trento
Titolo Venticinquesimo rapporto sull'occupazione in provincia di Trento
Curatori ,
Collana Politiche del lavoro. Studi e ricerche, 74
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 396
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788856834376
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Le tematiche proposte e approfondite in questo XXV Rapporto sull'occupazione focalizzano inevitabilmente le ripercussioni che il protrarsi della recessione hanno determinato sul mercato del lavoro trentino nel corso del 2009 e del primo semestre del 2010. Una crisi che si auspicava di breve durata e che invece sta mettendo a dura prova il tessuto imprenditoriale e con esso anche larghe fasce dell'occupazione, ma al tempo stesso reclama un intervento pubblico, per entità ed articolazione, senza precedenti. I dati del mercato del lavoro, nello specifico, indicano che in un contesto di generale sofferenza, il prezzo più alto viene pagato dai lavoratori di sesso maschile ed in particolare dalla componente giovane e da quella immigrata della popolazione. Gli uomini sono stati più colpiti in quanto particolarmente presenti nei settori più esposti alla recessione: in primo luogo il manifatturiero e le costruzioni. I giovani hanno pagato soprattutto la mancanza di un inserimento stabile nel mercato, che li rende maggiormente esposti nel momento in cui si renda necessario procedere al contenimento degli organici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.