Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valtiberina Toscana. Paradigmi di sismografia storica applicata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Valtiberina Toscana. Paradigmi di sismografia storica applicata
Titolo Valtiberina Toscana. Paradigmi di sismografia storica applicata
Curatore
Collana Quaderni di Ecostoria
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788867413270
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
La sismografia storica parte dall'osservazione degli effetti dei terremoti sull'edificato esistente ricercando le peculiarità specifiche delle culture sismiche locali, con l'obiettivo di conservare la memoria delle caratteristiche costruttive dell'architettura vernacolare dei piccoli centri storici; essa si pone pertanto a supporto sia delle analisi di vulnerabilità degli edifici esistenti, sia degli studi sul rischio sismico dei centri urbani. Essa non sostituisce la sismologia storica ma integra e affina i dati relativi all'intensità macrosismica che questa fornisce. Infatti si basa su un genere diverso di fonti, ossia su documenti materiali, ed elabora dati a livello di microzonazione, in quanto essi vengono ricavati direttamente dall'edificato esistente. La sismografia storica assume come fonte primaria le caratteristiche e il comportamento dell'edificato nelle aree esposte a rischio sismico, interpretando analiticamente ogni edificio come se fosse il sismogramma di se stesso. Il volume raccoglie i risultati dell'osservazione sul campo dei luoghi abitati della Valtiberina Toscana, considerata a forte rischio sismico. L'area di studio comprende i territori comunali di Monterchi, Anghiari, Sansepolcro, Caprese Michelangelo, Pieve Santo Stefano, Badia Tedalda e Sestino, che corrispondono all'alta valle del Tevere. La ricerca indaga attraverso verifiche in situ la presenza nell'edificato storico vernacolare di tecniche antisismiche tradizionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.