Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini e religioni sulla via della seta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Uomini e religioni sulla via della seta
Titolo Uomini e religioni sulla via della seta
Curatore
Collana La via della seta, 3
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 175
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788862506779
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
L'imponente progetto cinese di rilanciare la Via della seta nel XXI secolo, denominato Yi dai yi lu (One Belt, One Road), è oggi la manifestazione più evidente delle intenzioni e della visione strategica della Cina per il futuro. L'aspetto culturale è tra i più illuminanti per capire il progetto, spesso compreso in modo riduttivo, in chiave di vantaggi o svantaggi immediati. Ripercorrendo la lunga storia della Via della seta - tra il I secolo a.C. e il XIV secolo - si riscopre un continente eurasiatico che nel primo millennio e oltre è stato profondamente interconnesso, anche sotto il profilo culturale: l'interculturalità non è una caratteristica esclusiva dell'età moderna e contemporanea. Il volume offre varie riflessioni, in prospettiva storica, sull'attualissima eredità della Via della seta e si concentra sugli intrecci religiosi realizzati nei secoli da tanti uomini e donne che hanno percorso quegli antichi itinerari carovanieri, provenendo da universi culturali, religiosi e linguistici differenti e distanti ma non isolati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.