Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tipologie e modalità della mediazione nella Grecia antica. Le fonti letterarie

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tipologie e modalità della mediazione nella Grecia antica. Le fonti letterarie
Titolo Tipologie e modalità della mediazione nella Grecia antica. Le fonti letterarie
Curatori ,
Collana Biblioteca di «Quaderni urbinati di cultura classica», 14
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788862279901
 
96,00 91,20
 
Risparmi: €  4,80 (sconto 5%)

 
La varietà di applicazione del concetto di “mediazione” è ampia e non conosce confini geografici e limiti di tempo. I curatori del volume hanno rivolto l’indagine verso il testo letterario nell’antica Grecia, cioè il testo pervenuto per iscritto, sia esso poetico, drammatico o storiografico; esso rappresenta infatti la fonte principale per ciò che sappiamo sulla mediazione nel periodo più antico della storia greca. Nei testi raccolti lessico, modalità pratiche, aspetto normativo, risvolti legali illustrano le forme e i compiti di un’istituzione pubblica o privata nell’ambito della vita sociale, politica, religiosa, familiare, e al tempo stesso consentono di individuarne i caratteri nel testo poetico, drammatico, retorico o politico nel quale se ne parla.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.