Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia di Italo. Bologna 1914-Monte Grappa 1918

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia di Italo. Bologna 1914-Monte Grappa 1918
Titolo Storia di Italo. Bologna 1914-Monte Grappa 1918
Curatore
Collana Piccola narrativa
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788873817710
 
6,90 6,56
 
Risparmi: €  0,34 (sconto 5%)

 
Italo Roversi frequenta il liceo, dove l'insegnamento riflette le istanze del momento storico e i professori lavorano come potente fucina di idee, sospingendo i giovani a non esser solo spettatori degli eventi, mentre vanno affermandosi gli ideali interventisti che infiammano l'Italia e diffondono con vigore la necessità di partecipare al conflitto. Parte volontario per la guerra nell'aprile del 1917,spinto come migliaia di giovani da un ardore e da un amor patrio che oggi risultano difficili da comprendere ma che, appena un secolo fa, accomunavano gran parte degli Italiani. La sua storia, che offre trasversalmente anche un piccolo spaccato di vita bolognese, è ricostruita in un tessuto narrativo tratto da appunti e lettere, dove i segni di un'inquietudine profonda si alternano a entusiasmi e slanci ingenui e prorompenti pulsioni eroiche. La 'normalità' del gesto di Italo, ragazzo del '99, il suo non potersi esimere dal seguire ciò che gli sembra il suo destino di elezione, il fiero sostegno dei genitori e della famiglia, offrono certamente uno scenario inconsueto, e soprattutto a un giovane lettore contemporaneo, cui questo libro è idealmente dedicato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.