Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spesa agricola regionale e «federalismo fiscale»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Spesa agricola regionale e «federalismo fiscale»
Titolo Spesa agricola regionale e «federalismo fiscale»
Curatori ,
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788849520491
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Il quadro dell'intervento pubblico in agricoltura - che l'Inea provvede a monitorare da oltre un ventennio - ha subito notevoli cambiamenti sotto lo spinta delle politiche comunitarie e nazionali e del cosiddetto processo di "devoluzione", cioè del trasferimento di funzioni e risorse dallo Stato alle Regioni e agli Enti locali. Su questo scenario si inserisce la legge 42/2009 di attuazione del "nuovo" articolo 119 della Costituzione (federalismo fiscale). Con questo lavoro si indagano le implicazioni che l'attuazione di tale legge può avere sull'intervento in agricoltura e vengono proposte indicazioni metodologiche ai fini dell'individuazione e quantificazione dei fabbisogni regionali. La riflessione parte dai fondamenti giuridici e culturali dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) riferibili al settore agricolo per approdare ad una metodologia di quantificazione della spesa congruente con le nuove definizioni previste dalla normativa: LEP, "Non LEP" e Inter!
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.