Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Sonò alto un nitrito». Il cavallo nel mito e nella letteratura. Atti del Cinvegno nazionale (Volterra, 23-25 giugno 2011)

Consulta il prodotto

sconto
5%
«Sonò alto un nitrito». Il cavallo nel mito e nella letteratura. Atti del Cinvegno nazionale (Volterra, 23-25 giugno 2011)
Titolo «Sonò alto un nitrito». Il cavallo nel mito e nella letteratura. Atti del Cinvegno nazionale (Volterra, 23-25 giugno 2011)
Curatori ,
Collana Storia
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788863154054
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Nel mito come nella letteratura - e del resto anche nella storia 'materiale' il cavallo è da sempre a fianco all'uomo: di volta in volta compagno e aiuto, incarnazione di forza e istinto, simbolo dell'inconscio. Innumerevoli sono nelle letterature occidentali le figure e le storie di cavalli: basti ricordare i cavalli di Achille, il Bucefalo di Alessandro Magno, il cavallo di Caligola, il Boiardo dei poemi cavallereschi italiani, il Ronzinante del Don Chisciotte. Questo volume, che raccoglie gli interventi presentati al sesto Convegno Internazionale promosso dal Centro Europeo di Studi sulla Civiltà Cavalleresca (Volterra 23-25/06/11) ripercorre il viaggio nel mito e nella letteratura legata al cavallo, dalla civiltà antica alla modernità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.