Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religioni antiche. Un'introduzione comparata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Religioni antiche. Un'introduzione comparata
Titolo Religioni antiche. Un'introduzione comparata
Curatori ,
Collana Studi superiori, 721
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 159
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788843057665
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Che cosa caratterizza il politeismo antico e qual è la differenza, se ve n'è una, tra religione e magia? Come si svolge un sacrificio? Perché gli uomini si servono delle pratiche divinatorie per comunicare con gli dèi? Sono questi i principali interrogativi affrontati nel libro. Al centro dei saggi qui raccolti vi sono per lo più il mondo greco e quello romano, ma uno sguardo è rivolto anche all'Egitto e al Vicino Oriente antico, compreso l'Israele biblico. Nell'ambito di queste civiltà, gli elementi culturali, religiosi e mitici si diffondono, si incontrano, reagiscono gli uni con gli altri e si modificano reciprocamente. Una cultura non è un compartimento stagno, i cui tratti possano definirsi "originali" o "puri", ma al contrario un sistema dinamico, costruito intorno al dialogo continuo e alla combinazione di diversi elementi, in un gioco di sguardi incrociati che non cessa di ampliare le frontiere dell'immaginario. L'edizione italiana e a cura di Daniela Bonanno e Gabriella Pironti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.