Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello, «la Muta». Indagini e restauro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Raffaello, «la Muta». Indagini e restauro
Titolo Raffaello, «la Muta». Indagini e restauro
Curatori ,
Collana Problemi di conservazione e restauro, 43
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 119
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788879707367
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il 43esimo volume della collana "Problemi di conservazione e restauro" che l'O.P.D. conduce insieme alla casa editrice Edifir-Edizioni Firenze presenta l'intervento di conservazione e restauro della così detta "Muta" di Raffaello della Galleria Nazionale di Urbino. Le osservazioni compiute dai restauratori insieme ai risultati delle indagini diagnostiche, realizzate secondo la consueta procedura del Settore di restauro dei Dipinti mobili (e cioè la seguente obbligatoria e ragionata progressione: indagini non invasive di area; indagini non invasive puntuali; indagini invasive non distruttive; indagini invasive distruttive) hanno evidenziato alcune caratteristiche del momento dell'esecuzione e qualche problema conservativo, affrontato e risolto col restauro. Indagini e restauro sono serviti anche per chiarire la dubbia paternità raffaellesca ed il fatto che si tratta sicuramente del ritratto di una persona reale, dato che l'underdrawing impiegato è quello che Raffaello usa in queste occasioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.