Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando le madri lavorano. Percorsi di conciliazione in un contesto locale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Quando le madri lavorano. Percorsi di conciliazione in un contesto locale
Titolo Quando le madri lavorano. Percorsi di conciliazione in un contesto locale
Curatore
Collana Lavoro e società
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788846481252
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Lavoratrici e madri. Divise tra due ruoli avidi di tempo, in una società in cui il tempo sta diventando una risorsa sempre più scarsa, le donne spesso faticano a conciliare logiche, impegni ed appartenenze diverse. Ridurre il tempo dedicato a sé può non essere sufficiente per far fronte alle esigenze provenienti dall'ambito lavorativo e da quelle del contesto familiare; così, in Italia, una lavoratrice madre su cinque rinuncia all'impiego nel corso del primo anno di vita del figlio. L'approfondimento presentato in questo volume analizza il fenomeno delle "madri dimissionarie" nella Provincia di Forlì-Cesena a partire da due diverse prospettive. Da un lato, utilizzando le più diverse fonti documentali e statistiche disponibili ed avviando una ricerca basata su questionari ed interviste; dall'altro, attraverso un percorso più decisamente di carattere qualitativo, teso sia a delineare alcune delle principali problematiche di carattere locale, sia a ripercorrere in nove storie di vita i passaggi ed i punti critici dell'esperienza vissuta da altrettante madri lavoratrici. Dalle madri intervistate, ma anche dai molti soggetti economici e sociali egualmente coinvolti nell'indagine, sembra provenire forte la richiesta di considerare la maternità non solo come un'esperienza personale, ma anche come un fatto rivestito di significato sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.