Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicosi e psiconauti. Polifonia per Ofelia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Psicosi e psiconauti. Polifonia per Ofelia
Titolo Psicosi e psiconauti. Polifonia per Ofelia
Curatore
Collana Immagini dall'inconscio
Editore Magi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788874870332
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie gli scritti di alcuni tra i più rilevanti rappresentanti delle maggiori Scuole analitiche. Un'autentica polifonia, quindi, che il curatore propone di ascoltare ricercando le tracce di quanto in 50 anni Jung ha detto, scritto, ipotizzato, embrionalmente proposto sul tema dei trattamenti analitici delle psicosi. Emergono sorprendenti radici comuni che, con o senza consapevolezza, consentono di tener barbicati in un progetto collegiale epigoni appassionati e dialoganti, non eretici arroccati su posizioni apodittiche. Per dirla con uno degli autori, Gaetano Benedetti: "Chi legge attentamente Jung, scopre nelle sue pagine osservazioni psicopatologiche acute che, o vengono riedite come nuove da autori successivi, o sono state ingiustamente dimenticate". Quindi Cari Gustav Jung, Sigmund Freud, Melarne Klein, Jacques Lacan, Paul Claude Racamier (attraverso l'interpretazione di appassionati epigoni), nonché due insuperabili icone della psichiatria psicoanalitica, quali Gaetano Benedetti e Salomon Resnik, in prima persona, offrono al lettore un'esibizione che ci si augura possa risuonare come sufficientemente armoniosa, tra storia della psicoanalisi e progettualità sinergica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.