Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato
Titolo Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato
Curatore
Collana La nottola di Minerva, 7
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVII-291
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788834867488
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
La nostra è la condizione di esistenza dell'uomo prometeico. L'oligarchia non può accettare l'uguaglianza. Costantemente cerca di minarla alla radice. Attua anche condizioni di oggettivo assoggettamento. Tuttavia, almeno fin qui, il verso impresso alla storia dall'uomo moderno non è cambiato, nonostante tutto. La condizione giuridica dell'esistenza materiale dei singoli resta orientata dall'uguaglianza, dalla democrazia, dalla laicità dello Stato. Non è cambiato il verso, ma non cessa di subire attacchi capaci di ribaltarlo. La storia del secolo appena trascorso, con le ideologie totalitarie, basta a convincere che uguaglianza, democrazia, laicità dello Stato non possono mai considerarsi condizioni acquisite una volta per tutte. E i tempi attuali non smentiscono questa conclusione. Come per Prometeo, c'è sempre un'aquila che per ordine di uno Zeus è pronta a mangiare il fegato all'uomo. In questo Volume, studiosi di discipline civilistiche, costituzionalistiche e internazionalistiche, oltre che filosofi del diritto, hanno sottolineato con i loro contributi il pericolo che sempre accompagna l'uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato, pericolo rappresentato dal sempre possibile affermarsi di forme e modi oligarchici; pericolo tanto più grave quanto più la condizione di uguaglianza viene data per scontata e l'oligarchia viene data per superata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.