Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetto Mataari. Logistica agro-alimentare nell'area del Mediterraneo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Progetto Mataari. Logistica agro-alimentare nell'area del Mediterraneo
Titolo Progetto Mataari. Logistica agro-alimentare nell'area del Mediterraneo
Curatore
Collana Trasporti, 29
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788846488282
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG tende a favorire la coesione, lo sviluppo equilibrato e l'integrazione fra le regioni europee, attraverso tre forme di cooperazione: transfrontaliera, transnazionale, interregionale. Nell'ambito della sezione INTERREG III B, in particolare, l'attenzione è rivolta alla cooperazione transnazionale, nell'ottica di fornire un contributo all'integrazione territoriale armoniosa nella Comunità Europea, e comunque sempre con un'apertura dell'orizzonte alla sponda sud del Mediterraneo e una centralità del sistema dei trasporti. In questo contesto si colloca il Progetto MATAARI, acronimo di Miglioramento dell'accessibilità ai servizi di trasporto e di logistica tra aree urbane e centri intermodali. Il progetto si inquadra tra le azioni definite dalla UE nel Libro Bianco per la politica dei trasporti e lo sviluppo dell'intermodalità e mira alla definizione, realizzazione e dimostrazione di specifici interventi per il miglioramento delle comunicazioni materiali e immateriali fra attori del trasporto merci e della logistica. MATAARI coinvolge una dozzina di regioni ed istituzioni dell'Europa occidentale mediterranea, sotto il coordinamento della Regione Emilia-Romagna, su una tematica di grande attualità quale l'accessibilità ai servizi di trasporto e logistica nel contesto di aree urbane o di distretti logistico-industriali rappresentativi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.