Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prigioni d'Italia. La difesa degli ultimi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Prigioni d'Italia. La difesa degli ultimi
Titolo Prigioni d'Italia. La difesa degli ultimi
Curatore
Collana Ricerca
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 181
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788863156089
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
"Il 'secolo breve' si è chiuso con il Giusto Processo. Con il passare degli anni tuttavia è profondamente mutata la funzione sociale della professione forense, oggi richiamata nella novellata formula dell'impegno solenne che si assume per poter esercitare. La formazione, la deontologia, ma anche il mercato e la politica, influenzano il dispiegarsi delle prerogative difensive, prima e dopo il processo; terreni instabili, irti di difficoltà, che tuttavia non esauriscono il ruolo che gli Avvocati sono chiamati ad assumere. Si è difensori tutti i giorni; Aldo Moro sosteneva che "il reato viene in essere nella vita sociale come fatto di disordine, postulando il ristabilimento ideale dell'ordine sociale violato". Per questo, forse, l'Avvocato ha un ruolo scomodo; sta accanto ad una frattura, e propone un percorso epistemologico che molti non gradiscono, e soprattutto non comprendono. Non vi sono acquisizioni giudiziali che prescindano dal contraddittorio. Anche per questo abbiamo continuato il nostro viaggio nei luoghi della sofferenza e dell'illegalità, poiché davanti ad ogni diritto storto da pretese ragioni di sicurezza un difensore che adempia ai suoi doveri deve porsi di traverso. Crediamo che la difesa dei diritti di tutti, dei potenti e degli ultimi, senza etichette, nel rispetto della Legge, sia semplicemente il nostro dovere; rivendicare il ruolo che ci compete, pur soggetto ai mutamenti della Società ed alle crisi che la pervadono."
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.