Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità
Titolo Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità
Curatore
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 286
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788862505512
 
22,50 21,38
 
Risparmi: €  1,12 (sconto 5%)

 
Conoscere e comprendere il rischio in sanità è l'obiettivo di questo libro. L'indagine riguarda in primo luogo le statistiche sugli eventi avversi: dati prodotti da organizzazioni con finalità e obiettivi diversi - l'ANIA, il Tribunale per i diritti del Malato e il Ministero della Salute - che alimentano la "guerra dei numeri" inscenata dai media per alimentare immagini di mala-sanità. Il secondo oggetto esaminato al microscopio è la cartella clinica, che racchiude la storia clinica del paziente e che nel suo viaggio tra diversi contesti organizzativi - come pure nelle pratiche di compilazione dei referti prodotti e inseriti al suo interno - veicola errori e contiene talvolta la prova principe dell'errore medico. E lo stesso rischio può nascondersi nella scheda di soccorso, usata nelle cure di emergenza, e nella checklist delle sale operatorie. La scelta del metodo etnografico ha permesso di indagare negli interstizi organizzativi e dare una lettura che va oltre lo stereotipo della ricerca del colpevole. Il volume è pensato per i professionisti della sanità, per gli studiosi di scienze sociali e per gli attori di un network esteso (dagli avvocati alle imprese assicuratrici) che cerca di gestire i rischi, ma che non sempre riesce a sviluppare le pratiche e le azioni necessarie per migliorare sia la sicurezza di professionisti e pazienti sia l'immagine della sanità italiana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.