Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poteri fluttuanti. Forme dell'anarchia contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Poteri fluttuanti. Forme dell'anarchia contemporanea
Titolo Poteri fluttuanti. Forme dell'anarchia contemporanea
Curatore
Collana Difforme, 6
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788846728869
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Lo scopo di questo libro è riflettere sui possibili significati e sulle forme che il concetto di 'anarchia' può assumere nel presente, senza presupporne di già dati e a partire da un rinnovato e diffuso interesse per le teorie e le prassi anarchiche, che spinge soprattutto a ripensare il concetto di 'potere'. Infatti, e nonostante tutti i tentativi di ridefinirlo, quest'ultimo continua a essere pensato in connessione al concetto di 'struttura', benché sia ormai da tempo chiara l'insufficienza della sovrapposizione fra potere e struttura, come mostrano i lavori di Michel Foucault e in generale del cosiddetto 'post-strutturalismo'. Prendere sul serio il concetto di anarchia, allora, implica optare per una concezione del potere più adeguata alla complessità delle società contemporanee, per la quale il potere non può essere semplicemente identificato con le strutture in cui di volta in volta si cristallizza. Esso va piuttosto ricondotto alla sua origine più propria: i concreti individui, che in tutte le loro interazioni al microlivello della vita quotidiana negoziano incessantemente anche posizioni reciproche di potere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.