Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politiche e strategie di «better regulation». I settori emergenti. Studi e ricerche di Scienze della Regolazione. Volume Vol. 3

Consulta il prodotto

sconto
5%
Politiche e strategie di «better regulation». I settori emergenti. Studi e ricerche di Scienze della Regolazione. Volume Vol. 3
Titolo Politiche e strategie di «better regulation». I settori emergenti. Studi e ricerche di Scienze della Regolazione. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Curatori , ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 969
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 185
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788843074570
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Il terzo volume della collana di "Studi e ricerche del dottorato in Scienze della regolazione" intende contribuire all'analisi e alla discussione di alcuni ambiti di intervento regolatorio - sia in tema di policy, che di regulation che sono oggi particolarmente al centro non solo del dibattito giuridico-istituzionale, ma anche di quello economico e sociale, in quanto incidono profondamente sulla vita collettiva e individuale in una accelerata fase di trasformazione delle relazioni di "fiducia" tra i cittadini e i diversi livelli istituzionali. La riflessione procede nella direzione del superamento di un approccio meramente formale all'analisi delle norme e si muove verso un'analisi sostanziale della regolazione, che fa riferimento alla rilevanza delle regole rispetto agli obiettivi originari, alla coerenza delle stesse e alla valutazione dell'efficacia dell'intervento regolatorio. Una pubblica amministrazione che rispetti i criteri di imparzialità e trasparenza, una rete libera e sicura, una produzione alimentare sana e affidabile costituiscono i pilastri di una società sostenibile e democratica e devono essere garantiti da una regolazione di qualità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.