Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica e violenza. Teorie e pratiche del conflitto sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Politica e violenza. Teorie e pratiche del conflitto sociale
Titolo Politica e violenza. Teorie e pratiche del conflitto sociale
Curatori , ,
Collana DeviAzioni
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 406
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788855193825
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il presente lavoro intende riempire un “vuoto”, per quanto paradossale: nonostante non manchino teorie e riflessioni sul ruolo della violenza all'interno della politica e della società, raramente queste sono riuscite ad analizzare tale tematica senza lasciarsi tentare dallo scandalismo o dalla morbosità. Anche le scienze sociali sono coinvolte nell'incapacità di spezzare il binarismo: identificare la violenza semplicemente come criminalità oppure, più raramente, minimizzarla per proporre un'immagine bonaria ed edulcorata di coloro che l'hanno praticata o che ancora la praticano Nel Novecento, però, la violenza politica non è stata un argomento tabù, casomai una sorta di Giano bifronte, dal momento che animava da un lato uno dei criteri di legittimità dello Stato (“detentore del monopolio della violenza legittima”, appunto), dall'altro le rivendicazioni di quelle organizzazioni politiche radicali che, negli anni Settanta e Ottanta, cercavano una sorta di “diritto alla violenza”. E oggi? Dentro un panorama politico in apparenza “pacificato”, il presente volume offre al lettore una serie di casi empirici e di riflessioni teoriche sul nesso tra politica e violenza nella società contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.