Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persone e migrazioni. Integrazione locale e sentieri di co-sviluppo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Persone e migrazioni. Integrazione locale e sentieri di co-sviluppo
Titolo Persone e migrazioni. Integrazione locale e sentieri di co-sviluppo
Curatori ,
Collana ISMU. Iniziative e studi sulla multietnicità, 30
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788856806380
 
23,50 22,33
 
Risparmi: €  1,17 (sconto 5%)

 
Lo studio delle migrazioni internazionali è uno dei temi più frequentati dalla riflessione sociologica contemporanea, in Italia e all'estero. La messe di analisi e ricerche necessita però di una cornice teorica più robusta e comprensiva. Il presente volume si propone di offrirla attraverso una discussione critica e una presentazione di contributi di ricerca che ruotano attorno alla prospettiva transnazionale, collegando l'immigrazione con le dinamiche dei paesi d'origine. Diventa così possibile leggere i processi migratori in relazione a quelli dello sviluppo e della cooperazione internazionale e viceversa. Molti dei saggi raccolti nel volume tengono conto, in modo più o meno esplicito, di queste interdipendenze. Che si affrontino le complessità "pratiche" della migrazione, in termini di seconde generazioni e di ridefinizione del ruolo della famiglia, di differenze di genere o di inserimento al lavoro, oppure che si trattino questioni più squisitamente collegate al multi-culturale, come nel caso della pratica religiosa, della musica o degli stili di vita e dei consumi, l'approccio transnazionale costituisce un filo rosso sotteso alla maggior parte dei contributi. Alcuni interventi riportati nel volume esplorano campi diversi e innovativi rispetto a quelli più classici degli studi migratori, altri declinano il tema con riferimento al co-sviluppo e alle ripercussioni sui contesti di provenienza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.