Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché la grammatica? La didattica dell'italiano tra scuola e università

Consulta il prodotto

sconto
5%
Perché la grammatica? La didattica dell'italiano tra scuola e università
Titolo Perché la grammatica? La didattica dell'italiano tra scuola e università
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 541
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788843052264
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La riflessione sulla lingua, il fare grammatica, è l'anima dell'educazione linguistica, la strada maestra da percorrere dalla scuola primaria alla scuola secondaria per costruire un solido sapere linguistico, sempre più necessario in un'epoca caratterizzata da "analfabetismi" di ritorno, da un lato, e dalla crescente complessità del reale, dall'altro. La lingua infatti è lo strumento per analizzare il reale e per intervenire su di esso. In questo libro si discute dei metodi e delle motivazioni a sostegno di uno studio esplicito e sistematico della grammatica e della lingua con gli studiosi che, dagli anni Sessanta in poi, se ne sono occupati con passione e lucidità. Il volume si rivolge soprattutto a quanti lavorano nella scuola e programmano quotidianamente i loro interventi didattici in area linguistica, ma è pensato anche per quanti si occupano di insegnamento linguistico e di teoria glottodidattica all'università. La genesi di questo lavoro è legata a due eventi che si sono svolti, a cura del Centro Linguistico di Ateneo dell'Università degli Studi del Molise, nel 2008: la prima edizione delle Olimpìadi della lingua italiana (una competizione sulle conoscenze linguistiche pensata per le scuole) ed un convegno di studi sulla Didattica della grammatica tra scuola e università.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.