Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensare gli spazi di apprendimento per l'inclusione. Esperienze per una progettazione innovativa nelle scuole della Toscana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pensare gli spazi di apprendimento per l'inclusione. Esperienze per una progettazione innovativa nelle scuole della Toscana
Titolo Pensare gli spazi di apprendimento per l'inclusione. Esperienze per una progettazione innovativa nelle scuole della Toscana
Curatori , ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 1581
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788829021796
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
L'organizzazione dello spazio quanto può favorire i processi inclusivi a scuola? Il volume, sulla scia dell'attività svolta da INDIRE sul tema delle architetture scolastiche, illustra un progetto di ricerca-formazione curato con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana. Con l'intento di sostenere nella scuola una didattica realmente inclusiva, il testo offre elementi teorici e operativi che consentono la progettazione di esperienze formative di qualità, tenendo conto non solo del soggetto a cui esse sono destinate e del suo curricolo di studi, ma anche dello spazio nel quale esse avvengono, ossia l'ambiente fisico di apprendimento, sia esso indoor o outdoor. Il libro propone strumenti pratici, esempi e immagini per progettare attività scolastiche inclusive, secondo il modello biopsicosociale dell'ICF (Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute), che fornisce una base scientifica per la comprensione e lo studio della salute come interazione tra individuo e contesto. È attorno al concetto di “contesto”, infatti, che la proposta formativa ha potuto avere un ruolo significativo di confronto e di dibattito direttamente con i docenti, di cui il volume valorizza anche alcuni contributi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.