Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

sconto
5%
Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1
Titolo Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - «Il lungo addio» di una classe dirigente. Quando l'ambiente è cultura
Curatore
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro di altro formato
Pagine 238
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788860749857
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
In un periodo di terremoti politico-elettorali, è particolarmente importante per darne una spiegazione fare un esame approfondito delle classi dirigenti e della loro storia. Per quanto riguarda l’Umbria non c’è dubbio che, dopo un lungo periodo che potremmo definire di grande stabilità, nell'ultimo decennio si sono verificate molte novità. E nelle recenti consultazioni politiche del 4 marzo (boom della Lega) e amministrative del 10 giugno (pesante sconfitta Pd a Terni) si è verificato un cambiamento radicale: l’Umbria rossa è stata smacchiata, anche se la sinistra governa ancora la Regione e alcuni importanti Comuni. La questione ambientale è una questione culturale. Con l’affermarsi della industrializzazione è andato via via modificandosi, nel corso di tutto il XX secolo, il rapporto tra ambiente urbano e ambiente naturale. La relazione tra questi due mondi ha generato interazioni inedite ma ha anche prodotto forti contraddizioni. Da questo “magma” è emerso il concetto di ambiente così come lo intendiamo oggi, un luogo fisico in cui si attuano modificazioni e processi storici destinati a riflettere e nel contempo a trasformare in maniera significativa la vita dell’uomo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.