Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Olocausto: la tv sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Olocausto: la tv sociale
Titolo Olocausto: la tv sociale
Curatori ,
Collana Comunicazione e società, 20
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788891781512
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
La miniserie televisiva americana Olocausto ha posto quarant’anni fa con chiarezza il problema del ruolo sociale della televisione. Per la prima volta, un programma affrontava un tema estremamente difficoltoso da rappresentare, come la Shoah, e lo rendeva accessibile mediante l’impiego di un linguaggio popolare quale quello televisivo. Questo libro ricostruisce il vasto dibattito che Olocausto suscitò in Italia e nel resto del mondo e che vide la partecipazione di alcuni tra i più importanti e noti intellettuali. Presenta perciò, oltre all’introduzione e alla postfazione dei due curatori, due rilevanti interventi di Jean Baudrillard e Günther Anders, nella consapevolezza che riprendere le opinioni dell’epoca possa far riflettere tanto sull’esemplare modello di attenzione di Olocausto ai temi sociali quanto sulla televisione contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.