Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oggetti della letteratura italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Oggetti della letteratura italiana
Titolo Oggetti della letteratura italiana
Curatori ,
Collana Quality paperbacks, 321
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788843055074
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il volume presenta autori, opere, tempi della letteratura italiana attraverso la prospettiva di alcuni oggetti significativi, tra cui abiti, libri, maschere, profumi, scacchi, sigarette, telefoni, televisori, oggetti magici e strumenti musicali, lettere e cartoline. È un campione esemplare di oggetti legati soprattutto alla sfera individuale e quotidiana, con estensione cronologica dal medioevo alla contemporaneità, da Petrarca a Calvino. Soprattutto nei secoli più recenti le cose hanno spesso sostituito le persone e sono diventate protagoniste della scena. Il crescente processo di mercificazione ha accentuato l'ambivalente natura di importanza e precarietà degli oggetti, simboli di proprietà e di ricchezza e nel contempo vittime di un rapido e degradante destino di "rovine", "detriti", "rifiuti". Il volume offre originali percorsi di lettura e interpreta nell'ottica degli oggetti l'evoluzione dei costumi e della società.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.