Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovi sentieri sociologici. Riflessioni sugli studi di un ricercatore sociale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nuovi sentieri sociologici. Riflessioni sugli studi di un ricercatore sociale
Titolo Nuovi sentieri sociologici. Riflessioni sugli studi di un ricercatore sociale
Curatori ,
Collana Laboratorio sociologico. Manualis.-didat., 90
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788891768872
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
I saggi contenuti in questo volume ambiscono a ripercorrere, attualizzandolo, il cammino intellettuale di Bernardo Cattarinussi e vogliono essere un omaggio alla sua attività di sociologo. In apertura tre contributi ripercorrono la carriera dello studioso, mettendo anche in luce aspetti del suo carattere. Nella seconda parte vengono presentate le tematiche studiate da Cattarinussi nel corso degli anni. Si ricostruisce il dibattito sulle utopie e vengono richiamati i temi della sociologia dei disastri. A seguire, un’analisi sul sentimento di appartenenza territoriale e sulla religiosità. I successivi due capitoli sono di carattere metodologico: il primo illustra il ruolo delle tipologie nei processi di comprensione dei fenomeni sociali, mentre il secondo propone un’introduzione allo studio on line delle comunità locali. Il saggio che segue opera una riflessione sui concetti di cultura, identità, memorie e significati. Vengono quindi approfonditi gli studi sulle emozioni e sulle generazioni fragili. Infine, si prendono in esame i principali metodi utilizzati nello studio delle dipendenze. Il libro è un tributo alla carriera accademica e alla personalità di un sociologo, che ha saputo distinguersi per creatività e originalità, ricchezza intellettuale e concretezza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.