Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di suicidologia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Manuale di suicidologia
Titolo Manuale di suicidologia
Curatori ,
Collana Psichiatria, 4
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 749
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788863158281
 
50,00 47,50
 
Risparmi: €  2,50 (sconto 5%)

 
Il suicidio è un importante problema che riguarda la sanità pubblica mondiale e la prevenzione del fenomeno sta ricevendo un'attenzione sempre maggiore anche in nazioni ove i tassi di suicidio sono meno allarmanti. Il suicidio, una "morte non necessaria" è uno degli eventi più tragici per un essere umano, capace di causare forte disagio in parenti e amici della vittima, così come nei professionisti, qualora la vittima fosse in contatto con i servizi sanitari e sociali. Oltretutto, chi governa e si occupa di politiche sanitarie dovrebbe tenere a mente che i suicidi e i tentativi di suicidio hanno un costo economico rilevante per la società intera e l'impatto economico degli interventi per la prevenzione del suicidio è decisamente inferiore alla perdita economica costituita dai suicidi portati a termine. In contrasto con quelle che sono le credenze relative al suicidio, non si tratta né di una "normale" risposta ai livelli di stress sperimentati dalla maggior parte delle persone né di una lineare conseguenza di importanti disturbi psichiatrici. Il suicidio è il più allarmante dei segnali, sia nella vita quotidiana sia in psichiatria, ed è una delle più frequenti cause che portano a entrare in contatto con i servizi psichiatrici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.