Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura

Consulta il prodotto

sconto
5%
Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura
Titolo Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura
Curatori ,
Collana Trentino School of Manag. Studi e ricer., 11
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788856823509
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Un'attenzione diffusa e approfondita all'esperienza estetica e creativa e alla sua educazione può generare una nuova cultura dell'innovazione con rilevanza: etica, per una responsabilità critica verso il conformismo e una propensione alla ricerca dell'autoelevazione e dell'emancipazione individuale e collettiva; sociale, per un sistema di relazioni in cui la differenza sia un valore che genera varietà e civiltà; economica, per la ricerca di forme di sviluppo appropriato in grado di valorizzare il rispetto e l'armonia tra gli individui, le specie e il resto della natura; politica, per una inedita capacità di cooperazione ed efficace gestione dei conflitti, non distruttiva e valorizzante le differenze; estetica, per il riconoscimento del valore specifico della bellezza, dell'arte e della cultura per la qualità dell'esistenza. L'educazione diffusa all'esperienza estetica e creativa è di fatto un'educazione al senso del possibile. Questo libro è il risultato di un lungo percorso di ricerca applicata e costituisce un contributo allo studio e all'insegnamento nel campo del management dell'arte e della cultura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.