Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo dei sogni. Il cinema di Giuseppe Tornatore

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'uomo dei sogni. Il cinema di Giuseppe Tornatore
Titolo L'uomo dei sogni. Il cinema di Giuseppe Tornatore
Curatori ,
Collana Clockwork. Gente di cinema, 4
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788846740229
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Regista, sceneggiatore, produttore, Giuseppe Tornatore ha saputo guardare alla memoria storica del cinema, plasmandola in un affascinante percorso fatto di immagini, storie e visioni capaci di parlare con forza anche del nostro tempo: dal folgorante esordio di Il camorrista al racconto di una Sicilia come luogo dell'incanto e del ricordo (Malèna, Baarìa), dalla nostalgia per un secolo (di cinema) che non c'è più (L'uomo delle stelle, Nuovo Cinema Paradiso, La leggenda del pianista sull'oceano, L'ultimo gattopardo) alle fughe nel mondo del mistero e della psiche (Una pura formalità, La sconosciuta, La migliore offerta). I saggi e le letture di questo libro raccontano il "mondo" e tutte le opere di Tornatore da molteplici punti di vista, analizzando gli aspetti più importanti della sua poetica e del suo stile, soffermandosi anche sul rapporto con Ennio Morricone e sulla prolifica attività di documentarista, parti integranti di un percorso artistico unico, che ha imposto il regista siciliano come uno dei più importanti autori italiani a cavallo tra i due secoli. Con scritti di: Edoardo Becattini, Claudio Carabba, Valentina D'Amico, Donato De Carlo, Federico Ferrone, Marco Luceri, Luigi Nepi, Daniela Pecchioni, Ranieri Polese, Gabriele Rizza, Giovanni M. Rossi, Paolo Russo, Stefano Socci, Massimo Tria, Elisa Uffreduzzi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.