Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Unione Europea e il Mediterraneo. Relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016)

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'Unione Europea e il Mediterraneo. Relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016)
Titolo L'Unione Europea e il Mediterraneo. Relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016)
Curatori ,
Collana Storia internazionale dell'età contemporanea, 30
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788891761460
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Una crescente attenzione si sta prestando verso l'interazione delle relazioni internazionali con il processo di integrazione europea e lo spazio euro-mediterraneo. Dopo l'ingresso negli anni Ottanta di Grecia, Spagna e Portogallo nella CEE, la nascita dell'Unione Europea, l'allargamento ai paesi dell'Europa orientale e a Cipro, Malta e Slovenia, il contesto internazionale successivo l'11 settembre 2001, l'incalzare dell'ISIS, le convulsioni del Medio Oriente, la recrudescenza dei fenomeni migratori, le difficoltà dell'Europa a parlare con una sola voce sulla scena globale, hanno indotto gli studiosi a riconsiderare con nuove sensibilità le dinamiche geo-politiche, socio-economiche e culturali sviluppatesi tra Europa e Mediterraneo. Attraverso un approccio multidisciplinare e comparato, il volume si propone di leggere simultaneamente – lungo tutto il secondo dopoguerra – il processo di integrazione, le politiche per lo sviluppo regionale, la proiezione della CEE/UE nel Mediterraneo e in Medio Oriente, con pari attenzione al ruolo dell'UE nelle relazioni internazionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.