Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'italiano a tavola. Linguistic and literary traditions

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'italiano a tavola. Linguistic and literary traditions
Titolo L'italiano a tavola. Linguistic and literary traditions
Curatori ,
Editore Guerra Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788855702676
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie le relazioni presentate al convegno tenuto, nell'ambito della Settimana della Lingua, all'Istituto Italiano di Cultura di Londra nell'ottobre 2006. Il tema degli usi gastronomici italiani viene affrontato dal punto di vista storico-sociale oltre che linguistico e letterario, in un ambito cronologico che va dal Medio Evo ad oggi. Alcuni saggi vertono sui termini culinari in periodi come il Rinascimento o l'Ottocento; altri esaminano il trattamento dei cibi in testi quali ricettari, novelle, commedie, opere liriche, prestano particolare attenzione ad autori come Boccaccio, il medico padovano Michele Savonarola, Ruzante, De Filippo, Calvino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.