Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'io nell'altro. Sguardi sulla formazione del soggetto

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'io nell'altro. Sguardi sulla formazione del soggetto
Titolo L'io nell'altro. Sguardi sulla formazione del soggetto
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 399
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 143
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788843041138
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
La possibilità di costruire la propria identità, di poter dire "io" e riconoscersi come sé, è legata alla presenza dell'altro che di quel sé si fa specchio, ma anche al riconoscimento della compresenza in se stessi di identità e alterità. Questo il tema comune e trasversale ai diversi saggi del volume, che ne affrontano i differenti aspetti approfondendone la connotazione pedagogica. Così, il problema della costruzione del soggetto attraverso la cura e l'educazione diviene il nucleo centrale dei processi formativi giocati tra identificazione e scoperta della differenza. È questa la sfida della pedagogia, che deve necessariamente accettare l'impegno e il dovere di scommettere sempre e comunque sull'uomo - suo fine - e ancor più sull'uomo del nostro tempo, l'uomo della crisi e del disincanto, che è alla ricerca di orizzonti di senso da strappare ad un'esistenza sempre più anonima e banalizzata. Una crisi che può essere affrontata solamente indirizzando il soggetto verso una cura di sé autentica, che non potrà mai essere un ripiegamento egoistico in se stessi ma un decentramento - vero e proprio "spossessamento"- che diviene condizione per un'accettazione consapevole e responsabile di se stessi, dell'altro che è in noi ma anche dell'altro uomo che relazionandosi a noi ci delimita, ci fonda, diviene condizione per il dispiegarsi di quella forma unica e irripetibile di cui ogni uomo è premessa e promessa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.