Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lingue, letterature, nazioni. Centri e periferie tra Europa e Mediterraneo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lingue, letterature, nazioni. Centri e periferie tra Europa e Mediterraneo
Titolo Lingue, letterature, nazioni. Centri e periferie tra Europa e Mediterraneo
Curatori ,
Collana Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 688
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788820408992
 
50,00 47,50
 
Risparmi: €  2,50 (sconto 5%)

 
Il cittadino europeo medio assume che il monolinguismo (uno stato, una lingua) sia una condizione 'normale' e 'universale'. Allo stesso modo, assume che sia normale la relazione biunivoca tra stato e nazione. In realtà, entrambi gli assunti sono clamorosamente erronei. L'ideologia sottesa a tali convinzioni, a seguito di un processo plurisecolare originatosi nel tardo Medio Evo, fu elaborata in Europa nella fase del cosiddetto nazionalismo (1789-1870), quando l'asserita identità di lingua e di cultura rappresentò la base per le rivendicazioni dei vari 'risorgimenti' nazionali. Nella fissazione di tale paradigma teorico, il rapporto tra lingua e letteratura giocò un ruolo vario ma generalmente rilevante. Infatti, mentre, da un lato, la ricerca letteraria selezionava e codificava la lingua, dall'altro lato, questa veniva diffusa attraverso i canali della circolazione letteraria, giungendo a configurare un modello riconosciuto. In seguito, le diverse agenzie degli stati nazionali unitari, in specie il sistema dell'istruzione, diffusero la competenza nella lingua nazionale, erodendo lo spazio funzionale delle altre varietà in uso e configurando, nella percezione diffusa, un panorama linguistico monolingue. I saggi raccolti in questo volume riflettono sul ruolo della lingua e della letteratura nella formazione degli stati nazionali in riferimento ad alcuni casi specifici, col fine di mostrare come tale rapporto sia tanto stretto quanto non scontato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.