Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lingua e identità. Una storia sociale dell'italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lingua e identità. Una storia sociale dell'italiano
Titolo Lingua e identità. Una storia sociale dell'italiano
Curatore
Collana Studi superiori, 524
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788843038367
 
21,20 20,14
 
Risparmi: €  1,06 (sconto 5%)

 
L'affermazione planetaria del monopolio angloamericano sembra invitare alla reazione di tipo anticoloniale o antiglobale, alla restaurazione di una primitiva ecologia dei rapporti umani fondata sui sentimenti di appartenenza e diversità. Abitare la provincia di un enorme impero non aiuta a sentirsi cittadini del mondo. I protagonisti di questo libro sono dieci nuclei generativi dell'immaginario nazionale: cucina, moda, opera lirica, cinema, televisione, politica, burocrazia, sport, letteratura per l'infanzia, religione. L'attenzione si rivolge soprattutto alla lingua di una schiera di mediatori culturali che hanno concorso a fornire agli italiani le coordinate per un progetto di destino comune.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.