Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inflazione in Italia. Cause, conseguenze, politiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'inflazione in Italia. Cause, conseguenze, politiche
Titolo L'inflazione in Italia. Cause, conseguenze, politiche
Curatore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1569
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788829021543
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L'inflazione è ritornata: all'8,7% nel 2022, intorno al 6% nel 2023. I prezzi al consumo crescono per i rincari dell'energia e la rincorsa ai profitti da parte delle imprese. Cadono i salari reali – in discesa da molto tempo – e il valore di pensioni e depositi bancari. Il rimedio scelto da governi e banche centrali è una politica restrittiva: tassi d'interesse più alti, quindi meno investimenti e mutui più costosi, tagli alla spesa pubblica, nuovi vincoli europei. I risultati sono la recessione nell'Area euro, redditi in calo, occupazione in difficoltà, rischi di nuove crisi. Dietro i rialzi di elettricità, viaggi e generi alimentari ci sono fenomeni complessi, che cambiano le condizioni di vita, il sistema economico, i rapporti sociali, problemi che vanno affrontati con politiche coordinate e di ampio respiro: macroeconomiche, industriali, ambientali, sociali. Il libro offre ai lettori gli strumenti per capire cause e conseguenze dell'attuale inflazione e le possibili vie d'uscita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.