Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Limitare l'azzardo. Gioco, scienza e politiche pubbliche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Limitare l'azzardo. Gioco, scienza e politiche pubbliche
Titolo Limitare l'azzardo. Gioco, scienza e politiche pubbliche
Traduttore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1402
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 304
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788829009626
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Il libro, frutto del lavoro di un gruppo di ricerca internazionale d’eccellenza coordinato da Pekka Sulkunen dell’Università di Helsinki, offre una riflessione sistematica sul gioco d’azzardo in un’ottica di salute pubblica. Si rivolge in particolare ai decisori politici, chiamati a prevenire e ridurre i problemi di varia natura provocati dalla crescita esponenziale dell’offerta avvenuta nel XX secolo in gran parte del mondo. Dopo aver descritto il contesto storico in cui l’industria del gioco d’azzardo si è sviluppata e la sua diffusione a livello globale, vengono discusse alcune delle attuali forme di regolamentazione sulla base delle evidenze scientifiche disponibili. L’analisi delle politiche pubbliche mette in evidenza gli ostacoli politici ed economici a una buona regolamentazione, ma porta anche solide ragioni a supporto dell’introduzione di interventi atti a proteggere la salute della popolazione. Gli argomenti sostenuti dagli autori sono più importanti che mai in Italia, dove un acceso dibattito sul tema coinvolge da anni governo, Regioni, Comuni, industria, gestori e società civile. Autori: Pekka Sulkunen, Thomas F. Babor, Jenny Cisneros Ornberg, Michael Egerer, Matilda Hellman, Charles Livingstone, Virve Marionneau, Janne Nikkinen, Jim Orford, Robin Room, Ingeborg Rossow.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.