Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'età classico-romantica. La cultura letteraria in Germania tra Settecento e Ottocento

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'età classico-romantica. La cultura letteraria in Germania tra Settecento e Ottocento
Titolo L'età classico-romantica. La cultura letteraria in Germania tra Settecento e Ottocento
Curatore
Collana Manuali Laterza, 286
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788842085690
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L'età di Goethe può essere definita come la palestra della modernità e i suoi protagonisti sono di fatto i massimi interpreti dell'anima moderna, nella cui opera è possibile cogliere in nuce gran parte degli sviluppi successivi della letteratura nel Vecchio Continente. A differenza delle tradizionali storie della cultura tedesca, questo volume evita attentamente di ridurre i vasti fermenti sette-ottocenteschi a una rigida contrapposizione tra Classicismo e Romanticismo e studia piuttosto i grandi nomi di quella stagione, da Goethe a Schiller, da Hölderlin a Kleist, sullo sfondo delle grandi questioni culturali dell'epoca: dalla rinascita dell'antico all'utopia di una nuova mitologia, dalla scoperta delle dimensioni altre della coscienza ai grandi sincretismi filosofici. In questa prospettiva non dogmatica, i singoli autori e le opere principali vengono presentati in sintetiche schede che ne inquadrano la produzione all'interno dì fenomeni culturali e artistici di più ampia portata, nel contesto generale della letteratura europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.