Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La pedagogia tra sfide e utopie

Consulta il prodotto

sconto
5%
La pedagogia tra sfide e utopie
Titolo La pedagogia tra sfide e utopie
Curatori ,
Collana Scienze della formazione. Manuali, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788856807271
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie le più apprezzate voci italiane, tedesche e austriache chiamate a rivolgere il loro autorevole sguardo all'odierno mappamondo della Pedagogia europea: a documentare quindi i paradigmi della ricerca teorica, metodologica ed empirica che ricevono oggi le maggiori attenzioni nelle sedi accademiche del vecchio continente. Si tratta di contributi scientifici che pongono al centro le categorie dell'educazione - le sue finalità esitenziali, i suoi linguaggi, le sue chiavi interpretative, le sue metodologie della ricerca - che godono di molti punti di confluenza pedagogica in questa stagione di transito tra due secoli, attraversata da processi planetari di straordinario cambiamento tecnologico-scientifico e socioculturale. La tesi cara agli autori è che la Pedagogia europea dispone di un guardaroba dal prestigioso taglio scientifico. Questo è di rigore quando essa è chiamata ad indossare accreditate teorie della conoscenza. Come dire: ogni opzione pedagogica - se garantita da un sistema di ipotesi di limpida fondazione scientifica (una legittimazione peraltro contingente, provvisoria, precaria, data la problematicità dell'esperienza educativa) - deve necessariamente equipaggiarsi di una bussola teorica orientata verso poli educativi integrativi o alternativi rispetto a quelli consacrati in una determinata latitudine storico-culturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.